L’aria insalubre e la tua famiglia – Come tutelarsi coi prodotti per la casa

Come si comprende molto bene, in un particolare ambito come quello della igiene dentro le nostre case una delle principali forme di tutela personale, all’atto di una compera o anche solo di una valutazione di fondo del prodotto in quanto tale, la cosa che appare più urgente è e resta quella di una documentazione il più corretta e ampia e variegata possibile: informarsi e conoscere la maggior parte delle info in relazione ad un prodotto che ci serve è una sorta di regola fissa dalla quale non ci si deve mai scostare, e anche in questo settore questo suona come un obbligo a cui attenerci se davvero non vogliamo sbagliare la scelta. Comprare i migliori e più giusti prodotti per la casa è vitale per la nostra salute, a fronte magari di aria sporca o viziata o insalubre.

I prodotti per la casa sono beni e oggetti usati nella maggior parte delle famiglie. Di solito sono i beni personali mobili e tangibili messi nelle stanze di una casa, compresa la camera da letto o la cucina. Possono essere fatti di legno, plastica, metallo, vetro, ceramica o qualsiasi altro materiale usato di solito per scopi domestici. I materiali principali usati per i prodotti per la casa sono di solito prodotti dalle aziende di campagna che hanno impianti di produzione su larga scala nelle grandi città o paesi.

Questi prodotti chimici possono rilasciare idrocarburi e sostanze chimiche organiche nell’aria, creando inquinamento atmosferico, impoverimento dello strato di ozono ed effetti negativi sulla salute. Per esempio, il solvente ampiamente utilizzato per la pulizia, l’ammoniaca anidra, contiene ossidi di azoto e può rilasciare fumi tossici di ammoniaca quando evapora. Altri prodotti per la casa come i prodotti per la pulizia, i prodotti per il lavaggio a secco, i prodotti automobilistici, il liquido per lavastoviglie, i solventi, i pesticidi, i prodotti per la pulizia, i detergenti per la casa, la cera per pavimenti, i prodotti per tappezzeria, i fluidi elettrici ed elettronici, i lubrificanti, le pitture, le vernici e le finiture per pavimenti possono tutti rilasciare inquinanti nocivi nell’aria interna.

Per proteggere la tua famiglia dai pericoli dell’inquinamento atmosferico, dovresti ridurre al minimo i prodotti per la casa. Se possibile, usa prodotti per la pulizia ecologici, come prodotti naturali e soluzioni di pulizia ecologiche. Pulisciti le mani con un disinfettante per mani senza alcool e usa i guanti quando pulisci. Tieni chiuse le finestre e le porte per evitare che i deodoranti domestici in bagno, cucina e garage si disperdano nell’aria. Usa un filtro HEPA sul tuo aspirapolvere per filtrare le particelle sospese nell’aria.

Sul sito internet https://www.sceltaprodottiperlacasa.it/ trovi tutte gli aggiornamenti in tal senso.