
Perché ci sono diverse maschere subacquee per diversi tipi di immersione?
Nei primi anni del loro utilizzo, le maschere subacquee non furono inventate a causa della necessità di un apparato di respirazione. Tuttavia, nel XIX secolo, uno scienziato di nome Wilhelm Roentgen fu in grado di dimostrare l’importanza della respirazione attraverso il naso, spiegando così il concetto di maschera integrale. Il primo apparato di respirazione di questo tipo fu la cosiddetta camera superiore, che veniva utilizzata per fornire ossigeno a coloro che non potevano respirare attraverso la bocca o il naso. La seconda invenzione avvenne invece con lo sviluppo del dispositivo di immersione.
Questo apparato subacqueo consisteva di due parti separate e distinte: la maschera di respirazione, che veniva posta sopra il naso e la bocca, e la maschera di immersione, che era un pezzo di gomma che veniva posto sopra la testa del subacqueo per proteggere gli occhi e il viso pur permettendo all’aria di entrare nei polmoni. Riuscire a trovare il giusto modello di maschera subacquea ideale per te oggi è possibile, ma solo se si fa una buona ricerca on-line al fine di riuscire a trovare il miglior modello perfetto per i tuoi bisogni di utilizzo e che oggi puoi trovare in vendita sia in diversi negozi locali che si occupano della vendita di questi tipi di articoli sia ad esempio anche in tanti negozi on-line. Qui spesso si ha una maggiore varietà di articoli tra i quali scegliere e dove spesso si possono trovare articoli anche a prezzi molto diversi. Dopo test e modifiche questo tipo di apparato subacqueo è stato utilizzato per sostituire la maschera integrale. Poiché la pressione dell’aria cambia a causa dei cambiamenti della temperatura dell’acqua, la maschera di immersione doveva essere cambiata in base al cambiamento di pressione.
Questo problema è stato poi risolto con lo sviluppo di un nuovo tipo di apparato di respirazione noto come “maschera spinner”, questo nuovo apparato di respirazione era una maschera facciale attaccata ad un piccolo anello che ruotava quando il subacqueo respirava. Questa invenzione risolse il problema della pressione permettendo un maggiore spazio di aria nei polmoni e ha fornito una respirazione più semplice.Un’altra invenzione molto importante dell’inizio del ventesimo secolo fu la barra di galleggiamento, un dispositivo che permetteva ai sommozzatori di determinare la densità dell’acqua in cui si trovavano. La densità dell’acqua sarebbe stata un fattore importante nella scelta del giusto equipaggiamento protettivo.
Visita il sito www.mascheresubacquee.it per tutte le informazioni.